Tradizione – Tradition
Sa domu Antiga – museo etnografico Maggiori informazioni “Sa domu Antiga” Sémata Museo Archeologico Santadi Per maggiori informazioni – Sémata Sposalizio Mauritano
Sa domu Antiga – museo etnografico Maggiori informazioni “Sa domu Antiga” Sémata Museo Archeologico Santadi Per maggiori informazioni – Sémata Sposalizio Mauritano
Pantaleo Pantaleo si estende per 4.231 ettari in agro dei comuni di Santadi e Nuxis; con le limitrofe Foreste demaniali di Pula, Monti Nieddu, Gutturu Mannu e Tamara Tiriccu costituisce un complesso accorpato che supera i 22.000 ettari e che rappresenta il cuore del Parco naturale del Sulcis. Vegetazione I monti del Sulcis sono coperti […]
Portu tramatzu Portu tramatzu, Teulada, a pochi km dal B&B offre spiaggia libera e spiaggia con lettini, ombrelloni e bar. Portu Tramatzu, Teulada, a few kilometers from the B & B offers free beach and the beach with sun beds, umbrellas and bar. Porto Pino e Dune di Teulada Porto Pino e Dune di […]
Situate a 2 Km dal B&B le particolari grotte di is Zuddas, uniche nel loro genere, meritano sicuramente di essere visitate Located 2 km from the B & B special caves is Zuddas, unique of their kind, are certainly worth a visit
Tratalias Cattedrale Tratalias Cattedrale di Santa Maria di Monserrato, a quindici minuti dal B&B il caratteristico paese antico di Tratalias trasformato in museo e laboratorio, con la sua splendida Cattedrale Cathedral of Santa Maria di Monserrato, fifteen minutes from the B & B the characteristic old village of Tratalias turned into a museum […]
La Grande Miniera di Serbariu Carbonia, oggi in parte fruibile e sede del Museo del Carbone, è un bene prezioso del nostro patrimonio industriale e sito posto sotto gli auspici dell’UNESCO.Il percorso museale consente ai visitatori di rivivere la giornata lavorativa tipo dei minatori e seguire il processo di trasformazione del carbone in preziosa […]
La tomba dei giganti (Barrancu Mannu) Santadi II magnifico ed elegante mon umento noto come Sa Fraigada si trova a pochi chilometri da Santadi, in località Barrancu Mannu, in un incantevole scenari o naturale incastonato tra dirupi e picchi granitici. Il monumento, databile al 1300 a.C. (Bronzo Medio), è una costruzione tipica dell’architettura funeraria […]
Sulcis